Quali segni e sintomi dà la malattia di Crohn?
La malattia può manifestarsi con segni e sintomi intestinali differenti a seconda delle localizzazioni intestinali. I sintomi più comuni sono il dolore addominale e la diarrea cronica, cioè che perdura per settimane e che può anche presentarsi di notte, interrompendo il riposo notturno, accompagnata talvolta da perdite di muco e sangue nelle feci e drastica perdita di peso. Può manifestarsi a livello anale con fissurazioni (fistole) o raccolte di pus (ascessi). Purtroppo, il tempo medio tra l’insorgenza dei sintomi e la conferma diagnostica può essere molto lungo, arrivando talvolta anche ad alcuni anni, e tale ritardo diagnostico può limitare l’efficacia delle terapie.
Segni e sintomi extraintestinali (cioè in organi o apparati al di fuori dell’intestino) della malattia possono precedere o accompagnare quelli intestinali, e consistono in affaticamento e stanchezza cronica, febbricola, perdita di appetito, dolori alla schiena o diffusi alle articolazioni periferiche, anemia, osteoporosi, manifestazioni cutanee (eritema nodoso, pioderma gangrenoso), e manifestazioni oculari (episclerite, uveite).








