Qual è il peso della malattia di Crohn perianale?

La localizzazione perianale denota un decorso più aggressivo della malattia, nel senso che rappresenta un notevole fattore di rischio per malattia “disabilitante”, con maggior necessità di ricorrere a trattamenti a base di terapie immunomodulatorie, più frequenti ricoveri e ricorso alla chirurgia.

Inoltre, essa è’ responsabile di notevole stress fisico ed emozionale per i segni e i sintomi (il dolore, la persistente presenza di secrezioni sierose e purulente, la possibile incontinenza, l’alterazione dell’anatomia perineale e genitale), e ciò si verifica anche oggi, nell’epoca dei farmaci biologici che risultano essere i farmaci più efficaci nella chiusura delle fistole.

Le persone con malattia di Crohn perianale sono pertanto caratterizzate da un deterioramento notevole della qualità della vita, dovuto ai segni e ai sintomi e alla conseguente compromissione dell’attività sociale, professionale e sessuale.

Qual è il peso della malattia di Crohn perianale?

Approfondimenti