Stress

Anche se lo stress non causa direttamente una malattia infiammatoria intestinale, può però peggiorare i sintomi e la percezione della malattia.

Per aiutare a controllare lo stress, provare a praticare:

  • Esercizio fisico. Anche una lieve attività fisica può aiutare a ridurre lo stress, alleviare la depressione e normalizzare la funzione intestinale. Parlare con il proprio medico per programmare un piano di esercizio adatto alla propria persona.
  • Esercizi di respirazione. Un modo efficace per far fronte allo stress è quello di eseguire esercizi di respirazione. È possibile prendere lezioni di yoga e di meditazione o farli a casa utilizzando libri, CD o DVD.
  • Percorso psicologico. I pazienti con malattia di Crohn hanno una qualità di vita inferiore alla popolazione generale anche quando hanno la malattia in completa remissione. È opportuno, se l’ansia legata alla malattia provoca una limitata qualità di vita, consultare uno psicologo dedicato che possa aiutare nella gestione dell’ansia e dello stress.
Stress

Approfondimenti